Come distinguere i pappagallini maschi e femmine
Il pappagallino ondulato è un comune uccello da compagnia amato per le sue piume luminose e la personalità vivace. Molti allevatori spesso hanno bisogno di identificare il sesso dei pappagalli quando li selezionano o li accoppiano. Quella che segue è una guida dettagliata su come distinguere i pappagalli maschi e femmine, compilata utilizzando dati strutturati e gli ultimi argomenti caldi.
1. Distinguere dal colore della membrana cerosa nasale
Il colore del cervello nasale di un pappagallino ondulato (situato attorno alle narici sopra il becco) è il modo più intuitivo per distinguere tra maschio e femmina. Quello che segue è un confronto tra i colori della membrana di cera nasale di pappagalli di età e sesso diversi:
genere | Uccelli giovani (sotto i 3-4 mesi) | maschio adulto | femmina adulta |
---|---|---|---|
Colore della membrana di cera nasale | rosa o lavanda | blu o blu scuro | Marrone, bianco o azzurro (può diventare più scuro durante la stagione riproduttiva) |
Nota: il colore della membrana cerosa nasale di alcune specie speciali (come i pappagalli albini o Lutino) potrebbe essere leggermente diverso e deve essere giudicato in base ad altre caratteristiche.
2. Distinguere per caratteristiche comportamentali
Oltre al colore della membrana cerosa nasale, ci sono anche evidenti differenze nel comportamento dei pappagallini maschi e femmine:
caratteristiche comportamentali | maschio | femmina |
---|---|---|
frequenza dei tweet | Frequente, la voce è discreta e mutevole | Meno, il suono è monotono |
interattività | Vivace e attivo, ama imitare i suoni | Relativamente tranquillo e territoriale |
Prestazioni riproduttive | Annuendo frequentemente e dando da mangiare alla femmina | Mastica la cassetta nido ed entra ed esce frequentemente dal nido |
3. Distinguere in base alla forma del corpo e alle caratteristiche della testa
Anche se le differenze di dimensioni tra i pappagalli sono piccole, alcune caratteristiche di genere possono ancora essere trovate ad un esame più attento:
caratteristica | maschio | femmina |
---|---|---|
forma della testa | Più rotonda, fronte leggermente sporgente | Piatto, con linee rette sulla parte posteriore della testa |
forma del corpo | Relativamente snello, alto e dritto | Ventre leggermente più tozzo, forse più arrotondato |
4. Test del DNA e identificazione professionale
Il metodo sopra descritto potrebbe non essere sufficientemente accurato per i pappagallini che presentano variazioni di colore o che sono più giovani. In questo momento, puoi scegliere i seguenti metodi scientifici:
metodo | illustrare | Precisione |
---|---|---|
Test del DNA | Analisi dei cromosomi da piume o campioni di sangue | Più del 99% |
endoscopia | Osservazione degli organi riproduttivi da parte di un veterinario che utilizza attrezzature specializzate | 100% |
5. Discussioni recenti e questioni che richiedono attenzione
In combinazione con i recenti argomenti caldi nella comunità degli allevatori di animali domestici, le seguenti sono le domande frequenti poste dai proprietari di animali domestici:
1.“È normale che la membrana cerosa nasale cambi colore?”Il colore della membrana cerosa nasale di un pappagallino cambia con l'età, la salute e la stagione. Le femmine in particolare possono cambiare dal marrone al marrone scuro durante la stagione riproduttiva.
2.“Come distinguere le varietà speciali?”Il colore delle membrane cere nasali delle razze Pat albine, gialle o recessive può rimanere rosa o viola per tutta la vita, a seconda del comportamento e di altre caratteristiche.
3."Incomprensioni nella determinazione del genere degli uccellini"La differenza di colore della membrana cerosa nasale dei giovani uccelli è piccola. Si consiglia di attendere 3-4 mesi prima di giudicare o di confermarlo tramite il test del DNA.
Riassumere
Determinare il sesso di un pappagallino ondulato richiede una combinazione di colore della cera nasale, caratteristiche comportamentali e forma del corpo. Per situazioni incerte, si consiglia di consultare un veterinario professionista o di identificare con mezzi scientifici. Un corretto giudizio di genere può non solo aiutare gli allevatori a migliorare gli accoppiamenti e le riproduzioni, ma anche a soddisfare le esigenze alimentari dei pappagalli di sesso diverso.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli